Linkedin ha preso il posto del curriculum vitae nella selezione del personale?
Scritto da ilCurriculum.it il 15 maggio 2013 in Guide

Linkedin, il famosissimo social network incentrato sulla domanda e l’offerta di lavoro, ha oramai raggiunto la soglia dei 140 milioni di iscritti. Il fatto che stia avendo tanto successo è dovuto alle enormi potenzialità che la rete ha rispetto al normale Curriculum Vitae. Quest’ultimo è un documento statico, lo si compila quando è necessario farlo dopo di che lo si accantona in un angolo, nella speranza di non doverlo mai più tirare fuori. Linkedin, dal canto suo, richiede un continuo scambio di dati e informazioni, consente il contatto diretto tra gli utenti in modo rapido, permette di ottenere velocemente la raccomandazione di conoscenti e datori di lavoro se richiesto, e lavora attraverso dei filtri che rendono molto più efficace la ricerca di informazioni specifiche.
Un’altra grande potenzialità di Linkedin è quella di avere la possibilità di uscire dagli schemi dei soliti Curriculum, di poter mettere in luce maggiormente le esperienze lavorative, fare l’upload di diversi tipi di file compresi i video e le foto. Detto questo, in futuro Linkedin sostituirà del tutto il Curriculum Vitae? Può darsi, negli ultimi tempi sempre più aziende si stanno affidando esclusivamente al Social Network per cercare candidati e le previsioni ci dicono che in futuro il fenomeno sarà sempre più preponderante. Al momento, però, i Curriculum cartacei sono ancora molto richiesti specialmente dalle piccole aziende e Linkedin non ne è un sostituto totale, sono entrambi due ottimi strumenti che vanno usati in concomitanza l’uno con l’altro. Per utilizzare al meglio il surrogato digitale:
-
scrivete sempre in prima persona
-
assicuratevi di includere nelle descrizioni alcune parole chiave per semplificare la ricerca
-
non pubblicate dati confidenziali sull’azienda presso la quale lavorate
-
cercate di ottenere quante più raccomandazioni possibili
-
entrate a far parte dei gruppi e partecipate alla comunità online per aumentare la vostra visibilità
-
aggiungete un link al vostro profilo sul Curriculum Vitae, gli altri social network e tutte le reti che avete a disposizione
-
oppure potete richiedere aiuto ai nostri professionisti richiedendo la revisione del vostro profilo di linkedin.